L'EDUCAZIONE NELL'ISLAM
Il Corano è un codice religioso, giuridico, morale e sociale, e quindi, nel suo insieme, è anche un codice generale dell'educazione che riguarda sia gli adulti sia i bambini di una certa età.
Le raccomandazioni non sono destinati al bambino immaturo, ma al bambino ormai responsabile o all'adulto responsabile del bambino: la legge si rivolge ai genitori, ai quali spetta l'educazione e la correzione dei comportamenti dei giovani per renderli conformi alle prescrizioni.
L'islam raccomanda una formazione complessiva dell'essere umano; corpo, religione, spirito, istinti e sentimenti.
Il bambino impara subito che esiste una vita dopo la morte e che riceverà un premio o una punizione secondo la condotta tenuta nella dunya, ossia la vita terrena.
Le raccomandazioni non sono destinati al bambino immaturo, ma al bambino ormai responsabile o all'adulto responsabile del bambino: la legge si rivolge ai genitori, ai quali spetta l'educazione e la correzione dei comportamenti dei giovani per renderli conformi alle prescrizioni.
L'islam raccomanda una formazione complessiva dell'essere umano; corpo, religione, spirito, istinti e sentimenti.
Il bambino impara subito che esiste una vita dopo la morte e che riceverà un premio o una punizione secondo la condotta tenuta nella dunya, ossia la vita terrena.

Commenti
Posta un commento