Le strutture e il percorso educativo in età ellenistica
In età ellenistica, la prima formazione avviene in famiglia, a cura delle donne di casa. Dai sette anni hai 19 anni i ragazzi frequentano la scuola che è pubblica, a cura dei municipi. Il ciclo complessivo degli studi per chi lo frequentava nella sua interezza, si articola in più gradi che seguono la prima forma di educazione familiare. Istruzione primaria (7-12 anni): in questi anni gli studenti imparano a leggere e scrivere e acquisiscono i primi rudimenti di matematica, musica e ginnastica. Istruzione secondaria (12-20 anni): riguarda sia la formazione umanistica sia quella scientifica e anche quella letteraria. Formazione superiore: è basata sulla retorica che mira a creare dei professionisti della parola, come avvocati.

Commenti
Posta un commento