SPARTA E L'EDUCAZIONE DEL SOLDATO

 I due tipi di aretè, quella militare-eroica e intellettuale sono alla base di due Polis greche Sparta e Atene. Le due città incarnano due modelli politici diversi. Sparta è una monarchia, mentre Atene è una democrazia.
Sparta conosce il suo maggior  splendore nel VII-VI secolo a.C., essa è divisa in tre classi:
-degli Spartiati: i cui membri godono di pieni diritti politici 
-i perièci: uomini liberi, artigiani e commercianti 
-i ilòti: schiavi senza alcun diritto, che in genere sono                        contadini
In queste Polis prevale infatti l’ideale dell’aretè eroica. è lo Stato a curare la formazione dei ragazzi,  che dovranno diventare soldati coraggiosi, rispettosi della gerarchia militare e dell'obbedienza dello Stato.
 Nel periodo dell'efebato, i giovani vengono sottoposti a dure prove di resistenza fisica. La musica, la marcia e la ginnastica sono gli insegnamenti principali.
Risultati immagini per sparta

Commenti

Post popolari in questo blog

L'INSEGNANTE E IL GRUPPO CLASSE E KURT LEWIN

Seneca e l’autoeducazione interiore

IL LOGOS PEDAGOGO