ATENE E L’EDUCAZIONE DEL CITTADINO
Ad Atene, a differenza che a Sparta, prevale il principio della Dick, della giustizia: dove la Polis non è fondata sulla forza, ma sulla legge. L'aretè ad Atene coincide dunque con una vita condotta secondo giustizia. Quindi vengono coltivate, oltre all’educazione fisica e alla musica, come a Sparta, anche la letteratura e la scrittura. La scuola è però per lo più privata.
Le figure educative della scuola ateniese sono diverse:
-grammatìstes, insegnante di grammatica e letteratura
-kitharìstes, maestro di musica
-paidotrìbes, l’istruttore di ginnastica
I ragazzi vengono accompagnati a scuola da uno schiavo, il pedagogo.
Le figure educative della scuola ateniese sono diverse:
-grammatìstes, insegnante di grammatica e letteratura
-kitharìstes, maestro di musica
-paidotrìbes, l’istruttore di ginnastica
I ragazzi vengono accompagnati a scuola da uno schiavo, il pedagogo.

Commenti
Posta un commento