SISTEMA SCOLASTICO CINESE

In Cina il sistema scolastico è più sviluppato e articolato che in India. La sua funzione è infatti quella di preparare i funzionari pubblici, sottoposti a una severa serie di esami che testano la loro formazione letteraria e morale. Dalle informazioni che abbiamo sappiamo che accanto alle scuole nelle quali i nobili ricevono insegnamenti teorici e un'educazione militare, esistono scuole anche per contadini.
Possiamo individuare due correnti di particolare rilievo, il taoismo e il confucianesimo.

TAOISMO
Il taoismo è una corrente filosofico-religiosa che nasce dall'insegnamento di Lao Tzu. Il Taoismo predica al ritorno a una esistenza 'naturale'. 
Risultati immagini per taoismo

CONFUCIANESIMO
L'insegnamento di confucio, trasmesso in aforismi raccolti nei dialoghi, sostiene invece la necessità di un'ampia formazione culturale che comprenda letteratura, arte e filosofia e che stimoli la crescita morale, basata anche sull'esempio ricevuto e sulla responsabilità personale.
Risultati immagini per confucianesimo luoghi sacri

Risultati immagini per confucianesimo luoghi sacri

Commenti

Post popolari in questo blog

L'INSEGNANTE E IL GRUPPO CLASSE E KURT LEWIN

Seneca e l’autoeducazione interiore

IL LOGOS PEDAGOGO