LE COMPETENZE DELL'EDUCATORE

L'insegnante, al di là della conoscenza della disciplina che insegna, deve aver acquisito una serie di competenze di carattere psicologico, pedagogico, didattico e sociale, grazie alle quali potrà capire la personalità e le esigenze degli allievi, valutare l'ambiente in cui si colloca la scuola, predisporre un insegnamento efficace.
A volte, può capitare che in classe si crei una situazione di doppio legame, ossia quando a uno o più allievi l'insegnante lancia due messaggi contraddittori tra loro.
Come l'alunno può avere problemi all'interno della scuola, il disagio può però toccare anche lo stesso docente: si tratta del cosiddetto burn-out, cioè il sovraccarico emotivo che colpisce chi, per mestiere, deve prendersi cura degli altri e a un certo punto non si sente più adeguato o addirittura non più motivato.
Risultati immagini per burnoutRisultati immagini per burnout

Commenti

Post popolari in questo blog

L'INSEGNANTE E IL GRUPPO CLASSE E KURT LEWIN

Seneca e l’autoeducazione interiore

IL LOGOS PEDAGOGO